
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.
ASOLO E VILLA BARBARO
Venerdì 25 Apr 2025
UN TUFFO NELLA STORIA E NELL'ELEGANZA
In questo tour scopriremo un Veneto autentico, tra eleganza, storia e arte!
Ammireremo la magnificenza di Villa Barbaro, capolavoro palladiano e patrimonio Unesco, con i suoi straordinari affreschi di Paolo Veronese
ASOLO, definita da Giosuè Carducci “la città dai cento orizzonti”, è un borgo incantevole che ha affascinato poeti, artisti ed esploratori di ogni epoca. L’antica Acelum, di origine romana, deve gran parte della sua fama a Caterina Cornaro, Regina di Cipro, che nel 1489 la scelse come sua residenza portandovi l’intera corte. Questo angolo di Veneto affascinò profondamente Pietro Bembo, che lo celebrò nel suo celebre libro Gli Asolani, e conquistò numerosi personaggi illustri. Tra questi, la violinista ceca Wilma Neruda, il poeta inglese Robert Browning, l’esploratrice Freya Stark e l’attrice Eleonora Duse, che scelse di viverci e di riposare qui per sempre. Passeggiando nel borgo, si possono ammirare antichi palazzi dalle eleganti facciate gotiche e rinascimentali, molti dei quali appartenuti a queste figure storiche, che vollero addirittura stabilirsi ed essere sepolte qui.
PROGRAMMA
6:00 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
10:00 Incontro con la guida e visita guidata della bellissima Villa Barbaro, la Villa veneta costruita da Andrea Palladio con le sale ornate di affreschi di Paolo Veronese. Qualora sia aperto sarà possibile visitare anche il Museo delle Carrozze o, in alternativa, la facciata del Tempietto.
12:30 Trasferimento ad Asolo
13:00 Tempo libero per il pranzo e la visita dei principali luoghi d'interesse, come il Museo Civico, la Torre, la Rocca e altri tesori storici di Asolo.
La cittadina offre un'ampia scelta di locali dove gustare un ottimo pranzo, accompagnato da uno splendido panorama sulle colline della Marca Trevigiana e da un calice di pregiato Prosecco Asolo DOCG.
15:00 incontro con la guida per visitare uno dei borghi più belli d’Italia e vivace cittadina di grande tradizione storica. Partendo dalla piazza principale caratterizzata dalla fontana con il Leone alato simbolo del dominio veneziano, si raggiunge il castello che fu residenza di Caterina Cornaro regina di Cipro e che ospitò nei secoli numerosi personaggi illustri. Dalla torre del castello o dalle sue mura è possibile fare una sosta fotografica per ammirare il pittoresco paesaggio circostante. La visita prosegue con una passeggiata tra le vie del borgo fino a soffermarsi per i nostalgici appassionati di poesia e arte, davanti alla residenza di Eleonora Duse, dove ancor oggi, c’è chi con devozione le porta sempre una fresca rosa rossa.
Tempo libero di mezz'ora circa per relax o per gli acquisti in una delle affascinanti botteghe e negozi tipici, dove acquistare eccellenze locali come salumi, vini, grappe e deliziose confetture artigianali.
23:00 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia (cena in autogrill)
Chiediamo agli interessati di comunicarci il prima possibile le adesioni per poter confermare il viaggio e usufruire dello sconto.
Sarà richiesto il versamento del saldo solo alla conferma del viaggio,
ma vi preghiamo di informarci tempestivamente se dovessero sopraggiungere impedimenti alla partenza!
ANDREA PALLADIO
Andrea Palladio (1508-1580) è stato uno degli architetti più influenti del Rinascimento e della storia dell'architettura. Le sue opere, ispirate all'armonia classica dell'antica Roma, hanno rivoluzionato il concetto di villa, creando residenze eleganti e funzionali immerse nel paesaggio. Il suo stile, caratterizzato da proporzioni perfette, logge, colonnati e frontoni, ha lasciato un segno indelebile in Europa e nel mondo, dando origine al Palladianesimo. Tra i suoi capolavori spiccano Villa Barbaro, Villa Rotonda e i palazzi di Vicenza, oggi Patrimonio UNESCO.








- Tutto quanto non indicato nella quota comprende
Informazioni utili
Sconto di € 5 euro a tutti coloro che viaggeranno sul pullman in coppia (unico contratto).
Su Richiesta:
Supplemento per i posti dalla seconda alla quinta fila: 5€