
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.
BOLSENA: L'INFIORATA E IL LAGO
Domenica 23 Giu 2019
La città del miracolo Eucaristico e il lago di origine vulcanica più grande d'Europa
Bolsena oltre ad offrire una varietà di paesaggi ricco di storia vanta anche importanti feste popolari come l'Infiorata del Corpus Domini ove è possibile ammirare tappeti e quadri floreali realizzati sia nelle piazze principali che nei vicoli del quartiere medievale. La tradizionale INFIORATA che ogni anno si ripete a Bolsena in occasione della Festa del Corpus Domini è legata all'evento che ha reso celebre Bolsena nel mondo: IL MIRACOLO DELL' EUCARESTIA, ricordato e venerato come il prodigio eucaristico per eccellenza, avvenuto nel 1263 nella Basilica di Santa Cristina. L’infiorata di Bolsena che si estende su un percorso di circa 3 Km. è realizzata utilizzando i fiori della campagna e dei giardini; i bordi dei disegni sono realizzati con segatura colorata di nero, che oltre a far risaltare le diverse tonalità di colore, permettono di ottenere un effetto simile a quello delle vetrate. Giovani e meno giovani si improvvisano artisti per coprire il percorso prima dell'uscita della solenne processione che prevede il passaggio della Sacra Pietra sullo stesso.
PROGRAMMA
6:00-10:00 Trasferimento da Rimini a Bolsena
Incontro con la guida locale per visitare i due simboli della città:
- la Collegiata di Santa Cristina al cui interno sarà possibile ammirare l'Altare del Miracolo Eucaristico ("Altare delle Quattro Colonne");
- la suggestiva Rocca Monaldeschi con visita al Museo Territoriale del lago di Bolsena (con reperti Villanoviani, etruschi e romani), le Torri e la Ronda;
Scenderemo poi lungo "le Piagge" per arrivare al centro storico di Bolsena vestito a festa per l'infiorata del Corpus Domini.
13:00 tempo libero per pranzare in uno dei bar o ristorantini tipici del centro storico o lungo lago e curiosare tra le vie del borgo durante gli allestimenti dell'infiorata.
17:00 visita con la biologa di un piccolo acquario d'acqua dolce, unico del suo genere nell'Italia Centrale, con le specie ittiche di lago e di fiume.
18:00-23:00 Trasferimento a Rimini (cena in autogrill)







- Tutto quanto non indicato nella quota comprende
Informazioni utili
- E’ possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti da altri due caselli lungo il percorso autostradale