Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak si Gira - Agenzia Viaggi di Rimini


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.

TURCHIA, IL PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE

PARTENZE TUTTO L'ANNO

Iscrizioni Aperte
La Turchia, con quasi 40 milioni di visitatori all’anno, è una delle principali destinazioni turistiche del mondo. Ed è facile capire il perché! A renderla uno dei Paesi più affascinanti del pianeta contribuiscono infatti molteplici fattori: i paesaggi mozzafiato, la sua posizione che la rende il ponte naturale fra due continenti - luogo di incontro e contaminazione culturale dall’anima cosmopolita -, una eccellente proposta gastronomica e un ricco patrimonio storico che affonda le sue radici in un importante passato… In Turchia tradizione e modernità, Oriente e Occidente, convivono e si alimentano, dando vita a un mix dal fascino unico che non vi lascerà indifferenti.

Nome completo: Repubblica di Turchia
Capitale: Ankara
Superficie: 814.578 km²
Lingua: La lingua ufficiale è il Turco che appartiene al gruppo uralo-altaico
Religione: La Turchia è uno Stato laico, tuttavia la popolazione turca è al 99% musulmana sunnita
Forma di governo: Repubblica Parlamentare

Informazioni
La Turchia è suddivisa in sette regioni geografiche, per un totale di 81 province. La capitale politico-amministrativa è Ankara ma la città più grande del Paese è Istanbul, che riveste anche il ruolo di capitale culturale e maggior centro industriale e commerciale. Centro urbano importante è anche Izmir, metropoli con un grande porto sul Mar Egeo (il secondo, per ordine di grandezza, dopo quello di Istanbul). La popolazione turca è di quasi 80 milioni di abitanti. La regione con la più alta densità demografica e la più sviluppata del Paese è quella del Marmara (che si trova a nord-ovest): qui  vive circa il 25% della popolazione turca.

5 COSE DA NON PERDERE IN TURCHIA 
 
#1 Istanbul
Istanbul, adagiata sulle sponde del Bosforo, unisce i continenti, le culture, le persone, il passato e il futuro: ancorata alle sue radici più antiche ed energicamente protesa verso il domani, questa città mostra orgogliosa le vestigia del suo glorioso passato mentre guarda avanti con coraggio. Istanbul si regala sempre generosamente ai propri visitatori, con un’energia unica e uno spirito incredibilmente dinamico. Bizantina, ottomana, turca… quante sono le anime di Istanbul è difficile da definire: ognuna di loro alimenta l’atmosfera di questa città che sa sorprendere proprio tutti, a ogni angolo. Il suo centro storico, è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità per la bellezza dei suoi monumenti, esempi eccellenti di architettura bizantina e ottomana. Da non perdere quartiere di Sultanahmet con la Moschea Blu e Santa Sofia, il quartiere Taksim con la sua torre di avvistamento costruita dai genovesi e la sua piazza fulcro della movida notturna e il mitico il ponte del Bosforo.

#2 Cappadocia
La Cappadocia, situata nella regione dell’Anatolia centrale, è una terra dal fascino magico e misterioso. Deve il suo aspetto dall’atmosfera lunare agli antichi caratteristici depositi di tufo e all’azione erosiva attraverso cui - circa 8 milioni di anni fa - i vulcani Hasan Dagi ed Erciyes Dagi hanno dato vita ai cosiddetti camini delle fate, formazioni laviche coniche in cui l’uomo ha ricavato abitazioni e luoghi di culto. L’UNESCO ha dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità il parco nazionale di Göreme e i siti rupestri della Cappadocia nel 1985, in onore di una conformazione geologica unica al mondo e del loro patrimonio storico e culturale. Il modo più emozionante per cui assaporare l’atmosfera fiabesca di questo paesaggio è senza dubbio l’escursione in mongolfiera che viene fatta alle prime luci dell’alba: un’esperienza da togliere il fiato!

#3 Pamukkale, il castello di cotone
Nella provincia di Denizli, nella Turchia sud-occidentale, sorge questo sito naturale dichiarato Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1988. Nel corso dei secoli, l’erosione delle acque ha qui dato vita a vere e proprie piscine di acqua termale, formate da strati di calcare e travertino dal caratteristico colore bianco sgargiante, che sono andati a sedimentarsi lungo il fianco della montagna. È così che si è creato questo splendido paesaggio che ricorda la forma di un fiabesco  castello di cotone (pamukkale, in lingua turca).

#4 Ankara
Situata nella regione dell'Anatolia centrale, la capitale Ankara è il cuore pulsante la più grande città del Paese, dinamica e cosmopolita: incrocio storico delle principali rotte commerciali, un crocevia di flussi migratori, fulcro di molte grandi civiltà del passato, affonda le sue radici nell'età della pietra. La città fu infatti un vivace centro culturale, commerciale e artistico in epoca romana, mentre in epoca ottomana è stata un importante centro commerciale sulla rotta delle carovane verso est. Dopo aver perso un po’ di importanza nel XIX secolo, tornò a rivestire un ruolo di primaria importanza quando Mustafa Kemal Atatürk la scelse come base da cui dirigere la Guerra d'Indipendenza, per poi essere dichiarata capitale della nuova Repubblica di Turchia il 13 ottobre 1923. Questo passaggio ha influenzato profondamente l'aspetto della città: da antica città anatolica animata da artigiani e piccoli commercianti, Ankara si è trasformata nel quartier generale di politici, funzionari governativi e diplomatici stranieri. Oggi la Capitale conta numerosi grattacieli, grandi centri commerciali, hotel di lusso e sedi bancarie: i quartieri più moderni sono Kizilay, centro della finanza turca, e Cankaya sede del palazzo presidenziale, della torre di Atakule e degli alberghi più lussuosi della città. Ma sotto un aspetto apparentemente freddo - dovuto agli ampi viali e all’architettura rigorosa -, Ankara cela ancora un cuore di tesori antichi. Da non perdere il quartiere di Ulus, dove domina la componente culturale greco-romana, quello ottomano di Altindag con il suo dedalo di strette stradine aggrovigliate e profumate di inceso, la fortezza Ankara Kalesi (risalente al VII secolo d.C.), il Museo delle civiltà anatoliche con la sua vasta collezione di manufatti e utensili risalenti al neolitico, il tempio di Augusto, le terme e la Colonna dell’Imperatore Giuliano l’Apostata eil teatro romano.

#5 Sito archeologico di Troia
Un luogo mitico e misterioso, teatro dell’epica guerra narrata da Omero e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1998: il sito archeologico di Troia è una tappa imperdibile per tutti gli appassionati di storia, che rimarranno a bocca aperta nel vedere, all’ingresso, l’imponente ricostruzione del famigerato cavallo! Gli scavi archeologici condotti per oltre un secolo hanno confermato, al di là delle vicende epiche, l’importanza strategica che questo territorio ha rivestito nell’antichità. Le prime attestazioni che provano la presenza umana nel sito risalgono al  III millennio a.C.: gli scavi hanno rinvenuto ben dieci strati della città, corrispondenti ad altrettante fasi storiche che andrebbero dal III millennio al 1200 a.C..

Informazioni utili

Vuoi prenotare questa offerta?
Compila il form

Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette
Scopri il significato delle etichette