Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak Si Gira Viaggi - Agenzia di Rimini | Viaggi e Tour di gruppo


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.

GUBBIO E I MACCHIAIOLI

Domenica 17 Dic 2023

Completo
€ 93
STORIA E ARTE

Questo viaggio è consigliato a tutti coloro che amano gli addobbi natalizi e le antiche tradizioni!
 
Adagiata alle falde del Monte Ingino, Gubbio è tra le più antiche città dell'Umbria, meravigliosamente conservatanei secoli e ricca di monumenti che testimoniano il suo glorioso passato. Testimonianza delle sue antiche origini sono le Tavole Eugubine, uno dei più importanti documenti italici ed il Teatro Romano situato appena fuori le mura. Sovrastata dall'alto dalla monumentale Basilica di Sant'Ubaldo che custodisce le spoglie incorrotte del Patrono, Gubbio ospita capolavori architettonici che simboleggiano e richiamano la potenza di questa città-stato medievale.  

La mostra sui Macchiaioli a Gubbio
La mostra racconta la nascita e l’evoluzione della pittura macchiaiola nei suoi più diversi aspetti, mettendo in risalto le origini e le ragioni di questa rivoluzione artistica, i suoi sviluppi e la sua importante eredità. Obiettivo della mostra è quello di indagare i protagonisti e l’evoluzione di questo importante movimento, fondamentale per la nascita della pittura moderna italiana. Il punto di vista adottato racconta nello stesso tempo l’importanza storico-artistica del movimento, i suoi rapporti con la scena francese, le novità tecniche introdotte dai pittori del gruppo ma anche la quotidianità della vita al Michelangelo, seguendo il filo dei racconti, degli scritti, delle lettere lasciate dai protagonisti. Un modo di narrare la vicenda poco consueto, che appassionerà anche il pubblico meno esperto.
Intorno ai tavoli di un caffè cittadino, il Michelangelo, si riunisce un gruppo di artisti accomunati dalla volontà di ribellione verso il sistema accademico e i suoi metodi di insegnamento. Secondo una prassi diffusa in tutta Europa, il caffè si sostituisce ai luoghi ufficiali della cultura, trasformandosi nel quartier generale di quegli artisti e intellettuali che, in un’Italia ancora in via di unificazione, scelgono Firenze per la politica del Granduca, ben più libertaria di quella di altri sovrani dell’epoca. A frequentare questo caffè di via Larga l’attuale via Cavour sono pittori di estrazione e provenienza diversa oltre a Signorini, vi si incontrano il veronese Vincenzo Cabianca, il livornese Giovanni Fattori, il napoletano Giuseppe Abbati e molti altri, giunti da tutta la penisola per vivere il clima del granducato di Toscana. La mostra allestita all'interno delle Loggie dei Tiratori rappresenta un'occasione unica per scoprire uno dei tasselli fondamentali nell'evoluzione pittorica italiana e internazionale.
Il percorso espositivo presenta oltre settanta opere (provenienti da prestigiosi musei italiani, da importanti fondazioni specializzate sul tema e diversi da collezioni private difficilmente visibili al pubblico) firmate dai principali esponenti del gruppo dei Macchiaioli (Telemaco Signorini, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Cristiano Banti, Giuseppe Abbati, Vincenzo Cabianca, Adriano Cecioni, Vito d’Ancona, Raffaello Sernesi, Odoardo Borrani e altri) e da altri artisti che hanno avuto relazioni con il movimento o che possono servire da confronto.
 
PROGRAMMA

 7:00 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
10:00 arrivo a Gubbio

Incontro con la guida e visita dei principali monumenti del luogo: Loggiato dei Tiratori, Piazza Grande con Palazzo dei Consoli e Palazzo Pretorio, Fontana dei Matti, Cattedrale dei SS Giacomo e Mariano, Palazzo Ducale, Quartiere Antico di S. Martino e passeggiata per i vicoli medievali alla scoperta di fantastici scorci. 

12:30 tempo libero per il pranzo e visita autonoma del borgo

15:00 visita della mostra "I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia" 
17:00 partendo dal centro andremo nel punto dove sarà possibile osservare meglio l'albero illuminato lungo le pendici del Monte Ingino
18:00 partenza per rientro a Rimini
20:30 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia
 
Gli orari sono indicativi e possono variare in base alle condizioni del traffico.
La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
Visita Guidata Visita Guidata
Radioguida Radioguida
Ingresso Mostra Ingresso Mostra
Accompagnatore dell’agenzia Accompagnatore dell’agenzia
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Ass. medico bagaglio Ass. medico bagaglio
Tasse e Park Tasse e Park
La Quota NON Comprende
  • Tutto quanto non compreso alla voce "la quota comprende"

Informazioni utili

  • Sconto di € 5 euro a tutti coloro che viaggeranno sul pullman in coppia nei viaggi di un giorno
  • Sarà possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti anche all'uscita dei caselli autostradali da Riccione a Fano

Scopri il significato delle etichette

In programma

Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!

Iscrizioni aperte

Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!

In conferma

Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!

Confermato

Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.

Ultimi posti

Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.

Su richiesta

Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).

Completo

Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.

* viaggio, evento o corso
IMPORTANTE
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!