Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Mostra dettagli
Preferenze Cookie
Necessario

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette, inoltre a capire come i visitatori interagiscono con esso raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak Si Gira Viaggi - Agenzia di Rimini | Viaggi e Tour di gruppo


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.

FESTA DEL TULIPANO A CASTIGLIONE DEL LAGO

Domenica 23 Apr 2023

Ultimi Posti
€ 70  € 63  se prenoti entro il 27-3
 
Questo viaggio è consigliato a tutti coloro che vogliono vivere una giornata rilassante
nella magica atmosfera di questa coloratissima festa nella suggestiva cornice naturalistica che offre Castiglione del lago!

Nel 1936 Remo Zenobi acquistò dalla famiglia Reattelli una vasta Tenuta di oltre 110 ettari a Castiglione del Lago, dove realizzò una villa per la sua residenza.
Per la progettazione del giardino incaricò il paesaggista fiorentino Pietro Porcinai che gli suggerì di avviare all’interno dell’azienda agricola denominata “Macchiatonda”, dove Zenobi aveva già intrapreso l’allevamento di castori, la coltivazione dei tulipani.
La coltivazione ebbe successo e aumentò progressivamente la sua estensione, diventando la coltura economicamente più ampia e vantaggiosa dell’azienda. “Macchiatonda” stava per trasformarsi in uno dei più grandi vivai del centro Italia, con specializzazione specifica nella coltivazione del tulipano, quando le note vicende belliche portarono ad un cambiamento della situazione e delle necessità.
Dopo la morte di Zenobi, avvenuta nel 1953, l’azienda agricola venne orientata ad altre colture, cambiò diverse proprietà e non conobbe più i fasti di un tempo.
La prima Festa del Tulipano si svolse nel 1956 per celebrare l’importanza di questa coltivazione per il territorio.
Tratto da: L’invenzione del Tulipano a Castiglione del Lago di Luciano Giacchè

Anche quest'anno Castiglione del Lago si ricoprirà di coloratissimio fiori  per la 53a edizione della "Festa del Tulipano", un evento unico che vedrà sfilare, per le strade di questo bellissimo borgo umbro, carri allegorici addobbati con petali di tulipano oltre ad un'ampia esposizione di piante di tulipano, animazione e spettacoli.
Il tema di quest'anno saranno i borghi delle regioni limitrofe e nello specifico: Poppi per la Toscana, Gradara per le Marche, pacentro per l'Abruzzo e Castel S. Pietro Romano per il Lazio.


Castiglione del Lago è un piccolo centro di origine etrusca che si sviluppa su un promontorio della sponda occidentale del lago e fa parte dei borghi più belli d’Italia per il notevole patrimonio artistico, ambientale e culturale!
Il centro storico del paese è circondato dalle mura medievali con le tre porte: Perugina, Senese e Fiorentina. Realizzata nel 1247 su un progetto di Frate Elia Coppi da Cortona, la Rocca Medioevale, chiamata anche Rocca del Leone, è uno dei più interessanti esempi di architettura umbra del Medioevo. Il vasto spazio interno della Rocca è utilizzato oggi come anfiteatro per spettacoli, mentre il cammino di ronda offre una splendida visuale sul lago. Fatto costruire da Ascanio della Corgna nel 1560, di grande pregio artistico è il Palazzo Ducale o Palazzo della Corgna, l’unica piccola “reggia” esistente in Umbria.
Le bellissime saleaffrescate da Nicolò Circignani detto “Il Pomarancio” e Salvio Savini, con scene mitologiche e imprese del capitano Ascanio della Corgna, rappresentano uno dei migliori esempi della pittura manieristica della regione. Da vedere anche la Chiesa di San Domenico, di epoca barocca dove si possono ammirare uno splendido soffitto ligneo a cassettoni, numerosi dipinti del XVII secolo ed un ambulacro destinato a tomba dei Della Corgna.
 
PROGRAMMA 

 7:00 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
11:00 arrivo previsto a Castiglione del Lago
Ingresso al borgo per visita libera della festa*, del borgo e pranzo
*Intrattenimento per le vie del paese e possibilità di ammirare il panorama dalla ruota alta 40 mt
*Giardino dei tulipani, mercato del fiore e mercatino hobbisti
14:30 parata carri allegorici decorati con petali di tulipano
17:00 partenza per rientro a Rimini
21:00 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia 
La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
Ingresso alla festa Ingresso alla festa
Assistenza Ciak Assistenza Ciak
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Ass. Medico Bagaglio Ass. Medico Bagaglio
Tasse e Park Tasse e Park
La Quota NON Comprende
  • Tutto quanto non indicato nella quota comprende

Informazioni utili

  • Sarà possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti anche all'uscita dei caselli autostradali di Riccione Cattolica e Fano

Vuoi prenotare questa offerta?
Compila il form

Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette

In programma

Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!

Iscrizioni aperte

Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!

In conferma

Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!

Confermato

Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.

Ultimi posti

Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.

Su richiesta

Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).

Completo

Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.

* viaggio, evento o corso
IMPORTANTE
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!

Gallery - Viaggi di un Giorno