Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Mostra dettagli
Preferenze Cookie
Necessario

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette, inoltre a capire come i visitatori interagiscono con esso raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak Si Gira Viaggi - Agenzia di Rimini | Viaggi e Tour di gruppo


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.

VICENZA, LA CITTA' DEL PALLADIO

DATA DA DEFINIRE

ARTE & NATURA
Questo viaggio è consigliato a tutti coloro che amano l'arte perchè avremo modo di ammirare alcuni dei capolavori più raffinati
del Palladio e del Canova geni del loro tempo che hanno fatto risorgere l'antico nell'architettura e nella scultura! 
L'altro capolavoro che andremo ad ammirare in questo viaggio sono le Colline del Prosecco riconosciute patrimonio Unesco per la bellezza dei suoi paesaggi!
 
Alla metà del Cinquecento a Vicenza accade qualcosa di unico, per certi aspetti incredibile. Fra le aree più dinamiche in Europa per la produzione e per il commercio della seta, la città, forte di una ricchezza crescente, scommette sulla trasformazione della propria immagine di “luogo di provincia” attraverso l’arte e l’architettura d’avanguardia, diventando una vera capitale della cultura. Committenti colti e cosmopoliti, i nobili vicentini credono alle visioni di un gruppo di giovani artisti geniali, ambiziosi, che diverranno famosi in tutto il mondo. A legarli è la passione per l’arte nuova nutrita dall’Antico, nata nella Roma di Michelangelo e Raffaello, quella che Vasari definirà la “maniera moderna”. Ai giovani artisti è ben chiaro che la forza dirompente di questo nuovo linguaggio permetterà loro di sfidare e scalzare i venerati e celebri maestri e i loro modelli tradizionali, dominanti a Venezia.
Sono il genio dei pittori Paolo Veronese e Jacopo Bassano, del grande scultore Alessandro Vittoria e dell’architettura Andrea Palladio (Padova 1508 - Maser 1580) più di tutti a farsi interpreti di questo grande cambiamento!
 
VICENZA (UNESCO) è una delle perle della regione Veneto dove il famoso architetto Andrea Palladio progettò e costruì qui la maggior parte dei suoi capolavori. Vicenza è la testimonianza più evidente di quanto la città e il Palladio siano stati un binomio indissolubile perché l'una, senza l'altro, non esisterebbe e l'altro ha lasciato concentrato in questo territorio, nonostante abbia lavorato anche in altre province, la più alta concentrazione dei suoi mirabili capolavori. Vicenza è infatti oggi tra le città italiane con il numero più elevato di complessi monumentali in rapporto alla superficie e ciò la rende un vero e proprio inaspettato gioiello agli occhi di quei visitatori che passeggiano in centro storico;
chi lo visita per la prima volta rimarrà incantato dalla magnificenza della Basilica Palladiana che domina Piazza dei Signori. Tutto attorno si stagliano poi i palazzi d’epoca, anch’essi eredità del genio rinascimentale. Diversi sono gli stili che caratterizzano la città, passando dal romanico, al barocco fino al neoclassico: l’appassionato di architettura può intraprendere una vera e propria immersione tra le bellezze artistiche. A cominciare dal Teatro Olimpico, primo esempio di teatro stabile coperto d’epoca moderna, oppure da Villa Capra detta “La Rotonda”, a pochi passi dalla città, icona di riferimento dell’intera opera del Palladio. 

VILLA LA ROTONDA (UNESCO) è l’esito felice dell’incontro tra il genio di Andrea Palladio, architetto all’apice della carriera, e il nobile vicentino Paolo Almerico (1514-1589), uomo colto, ambizioso e altero. Questi era un ecclesiastico che, dopo l’incarico a Roma come referendario apostolico dei papi Pio IV e Pio V, si ritirò a vita privata nella sua città natale: nel 1565 affidò a Palladio il progetto per la sua nuova dimora sopra un colle alle porte di Vicenza, un rifugio bucolico dove trascorrere gli ultimi anni della propria vita lontano dall’ostilità dell’aristocrazia cittadina, ma allo stesso tempo un luogo di rappresentanza in posizione ben visibile.
 
PROGRAMMA

1° Giorno
Sabato  Rimini - Vicenza - Rimini
  6:00 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
  9:30 arrivo previsto a Vicenza
Incontro con la guida che ci farà scoprire la città di Vicenza partendo da Viale Roma e pochi minuti a piedi, attraversando una delle antiche porte, entreremo in questa città Patrimonio Mondiale Unesco. Percorreremo insieme Corso Palladio, principale arteria della città, fiancheggiata da signorili ed eleganti palazzi, simbolo ancora oggi di una città ricca, dinamica ed attiva. Dopo aver ammirato il Duomo andremo a scoprire l'antica casa Pigafetta, simbolo della Vicenza pre-Palladiana e daremo uno sguardo al ponte San Michele.
Arriveremo nelle piazze dei mercati attorno alla mole della Basilica Palladiana, cuore pulsante della città e poi la passeggiata tra Contrà Porti, Piazzetta Santo Stefano e Contrà Santa Corona ci daranno lo spunto per conoscere e approfondire la figura di Andrea Palladio, l'architetto principale che ha dato nuovo volto e immagine a Vicenza: Palazzo Barbaran da Porto, Palazzo Thiene, Palazzo Chiericati sono  le principali architetture che vedremo durante la nostra camminata per terminare con la visita guidata del celebre Teatro Olimpico, il più antico teatro al mondo a conservare ancora la sua antica scenografia.

12:30/15:30 tempo libero per il pranzo e visita autonoma della città (pass valido per altri 2 ingressi tra: Museo civico di Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, chiesa di Santa Corona, Gallerie di Palazzo Thiene, Museo Diocesano, Gallerie d'Italia -  Palazzo Leoni Montanari, Palladio Museum, Basilica Palladiana, mostre escluse e Museo del Gioiello

16:00 visita guidata della Villa Palladiana la Rotonda
18:00 partenza per rientro a Rimini
22:30 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia (cena in autogrill)
 
NB. Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 20 partecipanti entro il 0-
Chiediamo agli interessati di comunicare le adesioni entro la suddetta data per poter confermare il viaggio e usufruire dello sconto
Sarà richiesto il versamento della caparra/saldo solo alla conferma del viaggio
La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
Pass 4 Musei Vicenza Pass 4 Musei Vicenza
Visita Guidata Visita Guidata
Radioguida Radioguida
Ingresso Villa Rotonda Ingresso Villa Rotonda
Assistenza Ciak Assistenza Ciak
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Tasse e Park Tasse e Park
La Quota NON Comprende
  • Tassa di soggiorno, mance ed extra personali
  • Tutto quanto non indicato nella quota comprende

Informazioni utili

  • Sarà possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti dalle uscite dei caselli da Riccione a Bologna
Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette

In programma

Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!

Iscrizioni aperte

Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!

In conferma

Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!

Confermato

Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.

Ultimi posti

Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.

Su richiesta

Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).

Completo

Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.

* viaggio, evento o corso
IMPORTANTE
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!

Gallery - Viaggi di un Giorno