Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Mostra dettagli
Preferenze Cookie
Necessario

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette, inoltre a capire come i visitatori interagiscono con esso raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak Si Gira Viaggi - Agenzia di Rimini | Viaggi e Tour di gruppo


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.

PRATO E VILLA MEDICEA DI POGGIO A CAIANO

Domenica 7 Mag 2023

Iscrizioni Aperte
€ 80  € 72  se prenoti entro il 7-4
STORIA E ARTE
 
Questo viaggio è consigliato a tutti coloro che amano la storia e l'arte!

La Villa Ambra di Poggio a Caiano è una delle 14 ville medicee inserite nel 2013 nella lista UNESCO del Patrimonio dell’Umanità. Tra queste è forse una delle più conosciute e visitate: il tempio del sapere umanistico rappresentato dal suo committente, Lorenzo il Magnifico, e modello architettonico per tutte le corti italiane dal momento della sua creazione in avanti. 
La Villa fu progettata dall’architetto Giuliano da Sangallo dopo il 1480 secondo un progetto all’avanguardia, che ridefinì l’aspetto delle dimore di delizia principesche e divenne il simbolo della cultura umanistica, decantata da fior di letterati e artisti che orbitavano entro la ristretta cerchia dell’Accademia neoplatonica di Lorenzo il Magnifico
I giardini della Villa e i sontuosi interni con i meravigliosi affreschi del salone centrale, ad opera di artisti del calibro di Jacopo Pontormo, Andrea del Sarto e il Franciabigio, hanno reso la Villa famosa nel mondo! 
All'interno della Villa è possibile visitare il Museo della Natura Morta: inaugurato nel 2007, unico nel suo genere in Italia,  è dedicato interamente al genere della natura morta e testimonia la storia della collezione messa insieme con passione dai Granduchi di Toscana tra Seicento e Settecento.

A Prato tradizione e innovazione si uniscono formando un forte binomio che ha fatto diventare la città, negli ultimi anni, una moderna metropoli multiculturale. Nonostante questa vocazione al contemporaneo, Prato conserva comunque un centro storico medievale, dove le testimonianze storico-artistiche e monumentali non mancano.
I luoghi di maggiore interesse sono rappresentate dalle 2 piazze principali: piazza del Comune con la Fontana del Bacchino – simbolo della città – e Piazza del Duomo, dove si affaccia la magnificente Cattedrale di Santo Stefano con il pulpito esterno di Donatello
Risalente al X secolo, la Cattedrale venne ampliata in seguito e riformata secondo lo stile romanico toscano in voga nel corso del Duecento. Al suo interno conserva importanti testimonianze della storia, dell’arte e del folklore cittadino, come la Cappella Maggiore con gli affreschi di Filippo Lippi – uno dei pilastri dell’arte rinascimentale - e la Cappella della Sacra Cintola, una reliquia preziosissima composta di una cintura di colore verde intessuta di fili d'oro con delle piccole nappe, probabilmente appartenuta alla Vergine Maria. Oggetto di accesa devozione popolare, la Cintola viene tuttora esposta ogni anno nel giorno della Natività della Vergine - che cade l’8 settembre - con una grande e solenne celebrazione che anima tutta la città. 

PROGRAMMA


  6:30 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
10:00 arrivo previsto a Caiano
Incontro con la guida e visita del Giardino, Villa e Museo.

12:00 trasferimento a Prato
12:30 tempo libero per il pranzo e visita autonoma della città

15:00 visita guidata dei principali punti d'interesse del centro storico di Prato: il Castello dell’Imperatore, la basilica di Santa Maria delle Carceri, la piazza del Comune con la Fontana del Bacchino, Piazza del Duomo e la Cattedrale di Santo - Affreschi Filippo Lippi, Cappella Sacra Cintola e Museo dell'Opera -

17:30 partenza per rientro a Rimini
20:30 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia 

NB. Il viaggio verrà confermato con un numero di almeno 25 partecipanti entro il 10-4.
Chiediamo agli interessati di comunicarci il prima possibile le adesioni per garantirsi il posto e usufruire dello sconto!
Sarà richiesto il versamento della caparra/saldo solo alla conferma del viaggio
 
La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
2 Visite Guidate 2 Visite Guidate
Radioguida Radioguida
Ingresso Cattedrale Ingresso Cattedrale
Ingresso Villa Medicea Ingresso Villa Medicea
Assistenza Ciak Assistenza Ciak
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Ass. Medico Bagaglio Ass. Medico Bagaglio
Tasse e Park Tasse e Park
La Quota NON Comprende

Informazioni utili


 

Vuoi prenotare questa offerta?
Compila il form

Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette

In programma

Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!

Iscrizioni aperte

Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!

In conferma

Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!

Confermato

Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.

Ultimi posti

Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.

Su richiesta

Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).

Completo

Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.

* viaggio, evento o corso
IMPORTANTE
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!

Gallery - Viaggi di un Giorno