
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.
MANTOVA, ALLA CORTE DEI GONZAGA
Domenica 2 Apr 2023
Questo viaggio è consigliato a tutti coloro che amano l'arte e la storia di una delle famiglie più importanti del Rinascimento!
Magicamente circondata da tre laghi che le fanno da sontuosa ed intrigante cornice, Mantova è un piccolo, affascinante scrigno di inestimabili tesori artistici, storici, culturali, legati alle vicende del suo passato.
Mantova è l'esempio di trasformazione di una città esistente, che ha mutato il tessuto urbano antico, di fondazione etrusco-romana e modificato durante il Medioevo, per aderire agli ideali urbanistici rinascimentali ed è stata di riferimento per la costruzione delle città fino all’epoca moderna, giocando un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura del Rinascimento dentro e fuori l’Europa. Visitando Mantova si scopre un prezioso territorio plasmato dalla ricerca della forma urbanistica perfetta, espressione della volontà del Signore rinascimentale di manifestare la propria grandezza.
Palazzo Ducale, la reggia dei Gonzaga, è oggi uno dei complessi più grandi d’Europa con più di 500 stanze, tra le quali la celeberrima Camera degli Sposi di Andrea Mantegna. Un passo lungo la strada principale che attraversa la città ed ecco un'altra meraviglia di Mantova: la Basilica di Sant'Andrea, grande progetto e capolavoro di Leon Battista Alberti. La cripta conserverebbe in base alla tradizione le reliquie del Preziosissimo Sangue di Gesù. In periferia sorge invece l’opera magistrale di Giulio Romano, la residenza estiva gonzaghesca detta Palazzo Te, una villa suburbana considerata tra le più belle non solo del Cinquecento ma di tutta la storia dell’architettura italiana.
Mantova è anche la patria natale del poeta latino Virgilio, città lacustre, scelta da Giuseppe Verdi per ambientarvi il suo Rigoletto e inclusa dal 2008 insieme a Sabbioneta tra i beni del patrimonio dell’umanità dell'Unesco.
7:00 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
10:00 arrivo previsto a Mantova
Incontro con la guida e inizio della visita alla scoperta di Mantova partendo dalla grande piazza Sordello, con la cattedrale di San Pietro, sulla quale affacciano i medioevali palazzo Bonacolsi, palazzo del Capitano e la Magna Domus, nucleo più antico di Palazzo Ducale.
La visita proseguirà all'interno di Palazzo Ducale: Castello di San Giorgio (con Camera degli Sposi), e Corte Vecchia. Terminata la visita all'interno del Palazzo Ducale l’itinerario prevede un passaggio sotto la Torre della Gabbia, con la gogna ancora visibile. Si prosegue verso piazza Broletto con il duecentesco Palazzo del Podestà, l’Arengario, e la Torre Civica. Si giunge nella piazza Erbe, ora come in passato, la più vivace di Mantova con l’imponente Palazzo della Ragione, la rinascimentale Torre dell’Orologio con la “Machina” astronomica ed astrologica, tutta da scoprire. Ad un livello inferiore della stessa piazza sorge la Rotonda di San Lorenzo, rara chiesa a pianta anulare, la più antica della città, edificata nel 1082 per la Grancontessa Matilde di Canossa. Passando dinnanzi alla raffinata Casa del Mercante Boniforte, termineremo il nostro itinerario con la visita di Sant’Andrea, rinascimentale prestigiosa basilica progettata da Leon Battista Alberti.
13:00 Tempo libero per il pranzo e visita autonoma della città (si consigliano l'interno della Rotonda di S Lorenzo (ingresso € 1,00), la rinata Piazza Leon Battista Alberti (a 200 mt).
14:30 partenza per percorso di visita guidata, facoltativo, di Palazzo Te per concludere la visita di Mantova in bellezza (N.b. posti esauriti con guida (max 20 pax) solo con ingresso individuale)!
17:30 Partenza per rientro a Rimini
20:30 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia









- Ingresso facoltativo a Palazzo Te € 15,00 (max 20 persone con guida)
- Tutto quanto non indicato nella quota comprende
Informazioni utili
- Sarà possibile partire su richiesta di almeno 3 partecipanti anche dai caselli da Riccione a Forlì
Scopri il significato delle etichette
Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!
Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!
Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!
Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.
Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.
Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).
Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!
Gallery - Viaggi di un Giorno





























