
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.
SERVIGLIANO E MONTAPPONE
Domenica 5 Ott 2025
Dal borgo ideale di Servigliano ai cappelli di Montappone, passando per l’antica Roma
🏘️ SERVIGLIANO – Storia, bellezza e memoria in uno dei Borghi più belli d’Italia
La mattina entreremo nel cuore delle Marche, dove si apre uno scrigno raro: Servigliano, l’antica Castel Clementino, borgo settecentesco progettato secondo i criteri dell’urbanistica illuminista e oggi inserito tra i Borghi più belli d’Italia. Le sue forme armoniose, le piazze regolari e l’atmosfera ordinata raccontano un’idea di “città perfetta” voluta da Papa Clemente XIV.
Accanto a questa elegante visione urbana, Servigliano custodisce anche una pagina intensa e toccante del Novecento: quella dell’ex Campo di Prigionia CPG-59, attivo dal 1916 al 1955. Un luogo che fu testimone di dolore e isolamento, ma anche di atti di solidarietà, coraggio e rinascita.
Oggi, grazie alla Casa della Memoria, ospitata nell’ex stazione ferroviaria, queste vicende rivivono attraverso fotografie, oggetti originali e testimonianze, restituendo voce e dignità a chi ha attraversato quel luogo.
🎩 Infine, lasciati stupire da Montappone, la capitale mondiale del cappello!
Incastonato tra le colline marchigiane, questo piccolo borgo custodisce una tradizione unica e ancora viva: la produzione del cappello in paglia, che qui si tramanda da generazioni. Passeggiare per Montappone è come entrare in un laboratorio a cielo aperto, dove ogni angolo racconta un mestiere antico, fatto di gesti precisi, intrecci pazienti e creatività manuale.
Cuore del borgo è il sorprendente Museo del Cappellaio Pazzo, una collezione curiosa e coinvolgente che raccoglie cappelli storici, pezzi originali, strumenti d’epoca e macchinari utilizzati nei secoli per la lavorazione della paglia. Si va dalle rudimentali presse in legno, simili a grandi ferri da stiro, fino agli ingranaggi metallici delle fasi industriali.
Tra i pezzi più preziosi, spicca il cappello preferito di Federico Fellini, donato dalla sua famiglia, che rende omaggio al genio visionario del grande regista riminese.
Ma la vera magia accade dal vivo: donne in costume contadino ci mostreranno come si intreccia la paglia, proprio come si faceva un tempo. Un sapere tramandato a voce e a mani, che profuma di tradizione e di orgoglio locale.
Montappone è più di una tappa: è un viaggio nell’artigianato autentico, un inno al fatto a mano, alla bellezza del gesto semplice e alla storia di un piccolo borgo che ha conquistato il mondo… a colpi di cappello!
PROGRAMMA IN FASE DI DEFINIZIONE








- Tutto quanto non indicato nella quota comprende
Informazioni utili
- Sarà possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti anche dai caselli da Rimini Nord a Fano