Offerta scaduta il 22/12/2019
L’inizio dei lavori di edificazione del
Tempio Malatestiano voluto dal signore di Rimini,
Sigismondo Pandolfo Malatesta, è datato al 1447. Il progetto prevedeva il rinnovo e la ristrutturazione di una precedente chiesa francescana. Sigismondo intende costruire due cappelle, per sé e per la futura moglie
Isotta degli Atti, facendo diventare l’edificio una tomba di famiglia. Nel 1450 iniziano i lavori esterni a cura di
Leon Battista Alberti, il quale non interviene sulle mura della vecchia basilica francescana ma la ‘ricopre’ con un rivestimento marmoreo ispirato all’età classica. I materiali utilizzati sono: pietra bianca d’Istria e i marmi dell’antico porto romano di Rimini. Il Tempio, principalmente, a causa della mancanza di finanze di Sigismondo, intorno al 1460, non verrà però, mai completato! Il progetto finale dell’edificio infatti, come rappresentato nella medaglia di
Matteo de’ Pasti, includeva un
fastigio nella parte superiore della facciata, una
copertura a volta e una
cupola nell’intersezione tra la parte longitudinale e il transetto, che avrebbe dovuto illuminare l’edificio.
N.B. La visita è riservata e gratuita per tutti i clienti che hanno viaggiato con Ciak si Gira nel 2019 e confermeranno l'adesione entro il 15 p.v. - Posti limitati!PROGRAMMA
Pomeriggio - Incontro con la guida davanti al Tempio Malatestiano
- visita guidata dell'interno, esterno e dintorni della Cattedrale
- fine della visita e scambio degli auguri!
Prima serata apericena presso l'
Osteria Io e Simone- Tagliere di salumi e formaggi con piadina
- Dolce al mascarpone
Calice di sangiovese o prosecco
20:00 saluti e conclusione dell'evento€ 15,00 a persona