
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.
MOSTRA DELL'800 A FORLI, LA MALATESTIANA E CASA ARTUSI
Domenica 5 Mag 2019
Musei San Domenico, la Biblioteca Malatestiana e Casa Artusi
La seconda tappa del nostro viaggio sarà Forlimpopoli, paese natale di Pellegrino Artusi, autore de “La Scienza in Cucina e l'Arte di Mangiar Bene”, il primo, il più importante e di successo fra i libri di cucina italiani, tradotto in numerose lingue straniere. Pranzeremo al Ristorante CasArtusi dove degusteremo alcuni piatti della tradizione Artusiana.
La terza tappa del nostro viaggio sarà Forli ove visiteremo con una guida esperta “Ottocento - L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini” la grandiosa mostra ospitata ai Musei San Domenico di Forlì fino al 16 giugno 2019 per raccontare l’arte italiana tra fine Ottocento e inizio Novecento. Tra le opere esposte, alcuni capolavori di Hayez e Segantini così come opere di Previati, Fattori, Lega, De Nittis, Boccioni, Balla, Pellizza da Volpedo solo per citarne alcuni. Un percorso che vuole ricordare come l’arte abbia avuto un ruolo fondamentale non solo nella costruzione del consenso ma anche nella nascita di una nazione tra momenti di esaltazione e contraddizioni, patriottismo e desiderio di libertà, moti sociali e progresso scientifico. Alla ricerca di un senso di appartenenza del popolo italiano ad una storia e ad un destino condivisi.
Il nostro viaggio terminerà con la visita guidata di Casa Artusi dove torneremo dopo la mostra per visitarla con calma : piazza Fratti, fra le mura della Rocca Albornoziana a soli 150 m da CasArtusi, presentazione di Forlimpopoli Città Artusiana, illustrazione della vita di Pellegrino Artusi, passeggiata verso CasArtusi; visita del centro di cultura gastronomica dedicato alla cucina domestica: la corte, la galleria delle ricette, la Chiesa dei Servi di Maria (conserva Annunciazione di Marco Palmezzano 1533), il loggiato, la biblioteca gastronomica, la biblioteca ed i cimeli di Pellegrino Artusi e la scuola di cucina (aula 22m x 7m, con 20 postazioni completamente attrezzate per cucinare).
La giornata terminerà con una passeggiata nel centro storico di Forli.
PROGRAMMA
9:30/10:30 trasferimento a Cesena
11:20 visita delle Biblioteca Malatestiana
12:00 trasferimento a Forlimpopoli
12:30 pranzo al Ristorante Artusi
- Benvenuto della Cucina
- Minestra di Passatelli (Ricetta Artusiana n.20)
- Curzul, Cipolla Rossa cotta nell'Albana Dolce di Bertinoro, Formaggio di Fossa
- Coppa di Mora, Verdure di Stagione ed Erbe Spontanee
- Zuppa Inglese (Ricetta Artusiana n.675)
- 1/2 lt Acqua Cerelia e 1/4 lt Vino del Territorio
- Caffè Estados
15:20 visita mostra dell'Ottocento al Museo di S Domenico
17:00 trasferimento a Forlimpopoli
17:30 visita di casa Artusi
18:30 breve visita libera di Forlimpopoli
19:00/20:00 trasferimento per rientro a Rimini







- Tutto quanto non indicato nella quota comprende
Informazioni utili
- E’ possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti da Riccione e un altro casello lungo il percorso autostradale