Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak si Gira - Agenzia Viaggi di Rimini


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.

FUGA INFRASETTIMANALE A VIESTE, LA PERLA DEL GARGANO

dal 25 al 28 Ago 2025

Iscrizioni Aperte
€ 830  € 730  se prenoti entro il 21-7

🌊 Vieste e il fascino autentico della costa del Gargano
4 giorni tra paesaggi incantevoli, cultura e sapori mediterranei.
Regalati questo soggiorno infrasettimanale per rigenerarti nel cuore del Gargano, tra natura selvaggia, mare cristallino e borghi ricchi di storia!


Vieste, affacciata sull’Adriatico e protetta da alte falesie di calcare bianco, ti accoglie con tutto il suo fascino.

Simbolo indiscusso della città è il monolite del Pizzomunno, legato alla leggenda di un amore eterno, che veglia sulla lunga spiaggia dorata. Ma Vieste è molto più di mare: è un antico borgo marinaro con un centro storico che racconta secoli di storia e cultura.

Passeggia tra vicoli lastricati, case bianche con balconcini fioriti, archi in pietra, e lasciati incantare da scorci improvvisi sul blu. Scopri la maestosa Cattedrale romanica dell’XI secolo con il suo campanile barocco, visita il Castello Svevo voluto da Federico II, e ammira le antiche torri costiere e i suggestivi trabucchi, patrimonio d’ingegno popolare.

🌿 Durante il soggiorno si svolgerà anche la Settimana dell’Olio, evento dedicato all’“oro verde” del territorio: chef, sommelier, produttori, nutrizionisti di fama mondiale come il prof. Franco Berrino e appassionati si ritrovano per un ricco calendario di appuntamenti tra sapori, tradizioni e cultura, nel cuore del centro storico.

🏖️ Relax assicurato anche in hotel!

Sarai ospite dell’Hotel degli Aranci 4*, situato a pochi passi dal centro e dalla celebre spiaggia del Pizzomunno. Potrai rilassarti nella piscina immersa nel verde, goderti il sole nella spiaggia privata con acque incontaminate e approfittare della gustosa cucina tipica e pasticceria artigianale, fiore all’occhiello della struttura.

Un soggiorno pensato per farti sentire coccolato, tra camere confortevoli e personale attento e professionale.

Per chi desidera esplorare ancora di più:

Escursione in barca alle spettacolari Grotte Marine del Gargano e alla Baia delle Zagare, tra archi naturali e pareti a strapiombo sul mare.

Una giornata alle Isole Tremiti, autentico gioiello del nostro Adriatico, con partenza direttamente dal porto di Vieste.

Una passeggiata serale a Peschici, per vivere la magia del borgo sotto le stelle.

🌅 Un viaggio perfetto per chi ama il mare ma non si accontenta di stare fermo sotto l’ombrellone.
Lasciati stupire dal Gargano più autentico… dove ogni scorcio racconta una storia e ogni sapore ti porta a casa.


PROGRAMMA

1° Giorno

Lunedì - Rimini - Vieste

 6:00 partenza dal piazzale antistante l’agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).

12:30 arrivo previsto all'hotel

Accoglienza e sistemazione in camera

Tempo libero per il relax  in piscina, in spiaggia e per una passeggiata nel centro storico.

19:30 Cena in hotel

Passeggiata notturna (facoltativa) a Vieste
A Marina Piccola per la settimana dell'olio sono previsti in serata: il Mercatino dell'Olio, tasting experience e a seguire musica live

Pernottamento
 

2° Giorno

Martedì - Vieste (Escursione facoltativa alle Isole Tremiti)

Colazione

Giornata di completo relax da passare in spiaggia nel lido dell'hotel, alla piscina dell'Hotel e/o visita libera del grazioso centro storico in occasione della settimana dell'olio.

In alternativa (meteo permettendo) sarà possibile effettuare un'escursione alle Isole Tremiti della durata di 10 ore circa (facoltativa al costo di 70€ circa traghetto + giro 4 isole)

N.B. Nel caso, malauguratamente, dovesse piovere, organizzeremo in alternativa delle escursioni in pullman per la visita libera delle città di Manfredonia, Mattinata ecc.


Itinerario dell'escursione facoltativa alle Isole Tremiti

  8:45  Imbarco al porto di Vieste e Partenza

 10:45  arrivo a San Domino

11:00 Giro delle 4 isole della durata di min. 75 minuti ma si potrà optare anche per i giri che prevedono delle soste bagno più lunghe.

Visita della costa di San Domino con lo Scoglio dell'Elefante, 
Grotta delle Viole, Grotta del Bue Marino,
Architiello di San Domino, Grotta delle Rondinelle e Cala degli Inglesi,
I Pagliai, visita al Cretaccio e ai Costoni di San Nicola.
Bagno e sosta alla statua immersa di San Pio agli scoglietti di Caprara e a Cala delle Arene unica spiaggia dell'arcipelago.

12:30 circa tempo libero per il pranzo e visita delle isole di San Nicola e San Domino (nel tour è compreso il passaggio tra le 2 isole A/R).

16:45 imbarco a San Domino per il rientro

18:45 arrivo previsto al Porto di Vieste

19:30 Cena in hotel

Passeggiata notturna (facoltativa) a Vieste.
A Marina Piccola per la settimana dell'olio sono previsti in serata: il Mercatino dell'Olio, 
21:30 TALK E OLIO Alimentare il benessere: l’extra vergine alleato della salute“ con il Prof. Franco Berrino, medico ed epidemiologo
 e a seguire musica live

Pernottamento

3° Giorno

Mercoledì - Vieste  (Escursioni facoltative alle Grotte Marine del Gargano e notturna a Peschici )

Colazione

Giornata libera di completo relax

In mattinata (o nel primo pomeriggio nel caso il meteo fosse migliore) sarà possibile effettuare un'escursione lungo la Costa del Gargano fino alle famose Zagare della durata di 3 ore (facoltativa al costo di 25€ circa)


Itinerario dell'escursione facoltativa in barca

9:30 o 15:00 – Imbarco e Partenza

Faro di Vieste, Pizzomunno e Architiello di San Felice,
Grotta Campana e Testa del Gargano
Baia di Campi, Grotta sfondata e Grotta dei due occhi
Grotta dei pomodori, Arco di Portogreco e Cala della Sanguinara
Baia di Portogreco, Pugnochiuso e Cala della Pergola
Grotta delle due stanze, Grotta dei sogni, Vignanotica o baia dei gabbiani
Tavolozza del pittore, Baia del leone, Baia delle Zagare e Vignanotica – Sosta bagno (30 minuti circa)

Ritorno al Porto di Vieste

19:30 Cena in hotel

Trasferimento in pullman a Peschici e passeggiata nel centro storico

Pernottamento

4° Giorno

Giovedì - Vieste - Rimini

Colazione e rilascio delle Camere

Tempo libero per il relax da passare in spiaggia, per il pranzo e per gli ultimi acquisti.

16:00 partenza per il rientro a Rimini

22:00 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia (cena in autogrill)

NB: Il viaggio verrà confermato al raggiungimento di almeno 20 partecipanti e comunque entro il 22-7
Chiediamo agli interessati di comunicarci il prima possibile le adesioni per poter confermare il viaggio e usufruire dello sconto.
Sarà richiesto il versamento della caparra solo alla conferma del viaggio,
ma vi preghiamo di informarci tempestivamente se dovessero sopraggiungere impedimenti alla partenza!

ENOGASTRONOMIA

Il Gargano offre una grande varietà di paesaggi, di ambienti e di biotipi, sia naturali sia selezionati dall'uomo. Ricco e interessante è il patrimonio zootecnico che oltre alla bovina Podolica va ricordata la capra Garganica dalla carne conservata si ricava la Muscisca o Mischiska, salata e aromatizzata. La riviera garganica, in passato era uno dei principali luoghi di esportazione di agrumi, di cui si coltivavano varietà esclusive: il melangolo dolce, l'arancia Bionda e la Duretta del Gargano, il limone Femminiello del Gargano. Dopo una lunga crisi la produzione è ripresa, per iniziativa del Presidio Slow Food. Nel Gargano come in tutta la Puglia, la coltura legnosa prevalente è quella dell'olivo. Le olive della varietà Ogliarola Garganica sono la componente principale (almeno il 70%) di uno degli oli extravergine in cui si articola la Dop dell'olio Dauno, che può avvalersi della menzione geografica Gargano. In questo territorio della bio-diversità mediterranea non può mancare la vite, anche se la vitivinicoltura garganica è ormai ridotta. Negli anni passati questi vitigni rappresentavano un'importante risorsa economica: il più pregiato dei vini del Gargano era il Moscato, servito alla tavola dei Borboni. Altri vitigni sono da ricordare i cosiddetti "vini di Vico" (a bacca rossa il macchiateli, il vino d'Aneli, il vino di Mastrociani, il pampanone a bacca bianca il nardobello), altri ancora per i "vini di Monte Sant'Angelo" (il rosso neretto, uno dei più antichi, sicuramente autoctoni). Infine, a Monte Sant'Angelo si sfornano una delle tante varianti dei celebri pani pugliesi e le ostie piene che si affianca ai taralli, ai poperati, alle cartellate, ai mostaccioli e ad altri tipici dolci.
Sono cinque i prodotti tipici del GARGANO per i quali Slow Food ha attivato altrettanti "presidi": il caciocavallo podolico del Gargano, gli agrumi del Gargano, l'anguilla di Lesina, la fava di Carpino e la carne di vacca podolica.

Altri prodotti tipici del Parco del Gargano da assaggiare oltre a quelli già elencati sono: le Alici nere di Vieste, Mozzarella di bufala, Orecchiette e le Farrate (dolce)

SISTEMAZIONE 

La sistemazione è in camera doppia con la possibilità di scelta tra le tipologie di camere:
-Standard, dotate di doccia idromassaggio e terrazzino arredato con tavolo e due sedie;
-Class, modernissime e completamente ristrutturate nel 2023 con finestra.

Servizi inclusi:

- Wi-Fi gratuito nelle camere e aree comuni
- Servizio bagagli nelle operazioni di check in/out
- Breakfast a Buffet all'americana con pasticceria dolce e salata tutto di produzione propria, affettati, formaggio, succhi, yogurt, uova strapazzate al bacon e salsiccia
- Ristorante: Buffet di Antipasti regionali + angolo delle verdure al vapore e verdure grigliate ed angolo delle insalate miste.
- Ristorante con servizio a tavola e scelta Menu: 3 primi piatti, 3 secondi piatti con contorno adeguato
- Scelta Dessert: gelato artigianale, torta giornaliera e selezione di frutta
- Piano Bar nella Hall ore 21:00 - 23:00
- Animazione in spiaggia con giochi e sport acquatici 
- Piscina scoperta con uso di ombrelloni e lettini inclusi
- Ombrelloni e due lettini al Lido dell'Hotel inclusi
- Navetta gratuita da e per la spiaggia ogni 20 minuti in fascia mattutina e pomeridiana

La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
Navetta per la spiaggia (500 mt) Navetta per la spiaggia (500 mt)
3 Notti in Hotel **** 3 Notti in Hotel ****
3 Colazioni 3 Colazioni
3 Cene 3 Cene
Ombrellone e lettino Ombrellone e lettino
Assistenza Ciak Assistenza Ciak
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Ass. Medico Bagaglio Ass. Medico Bagaglio
Annullamento Viaggio Annullamento Viaggio
Tasse, Ztl e Park Tasse, Ztl e Park
La Quota NON Comprende
  • Forfait per servizi* da pagare in contanti sul pullman 30€ 
  • Supplemento camera matrimoniale uso singola - su richiesta 180€
  • Eventuali escursioni, ingressi, mance ed extra personali  
  • Tutto quanto non indicato nella quota comprende

Informazioni utili

Il forfait comprende: city tax, bevande (1/4 di vino e 1/2 d'acqua minerale) e mance per il personale dell'hotel e l'autista.
Sarà possibile partire, in base alle prenotazioni, anche dalle uscite di Riccione e altri 2 caselli lungo il percorso autostradale
 
La sistemazione si intende in camera doppia

Con supplemento, su richiesta, sarà possibile avere:
  • Posto garantito in prima fila sul pullman 20€ 
  • Posto garantito dalla 2a alla 5a fila sul pullman 10€ 

Vuoi prenotare questa offerta?
Compila il form

Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette
Scopri il significato delle etichette