Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak si Gira - Agenzia Viaggi di Rimini


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCARICA IL PROGRAMMA presente nella pagina.

TRENINO DEL FOLIAGE, NOVARA, LOCARNO E VARESE

dal 1 al 3 Nov 2025

Iscrizioni Aperte
€ 530  € 480  se prenoti entro il 26-9
STORIA E NATURA

Tra foreste colorate, laghi e suggestivi sacri monti

✨ Viaggio d’Autunno tra Arte, Natura e Meraviglie Alpine ✨

Un’esperienza indimenticabile che unisce il fascino delle città d’arte alla magia del foliage, viaggiando su uno dei treni panoramici più belli d’Europa. Tre giorni intensi, ricchi di emozioni, colori e suggestioni.

🌿 Novara – Tra cupole maestose, chiese e piazze eleganti, la città sorprende con la sua anima autentica. Una tappa dolce ci aspetta al celebre biscottificio Camporelli, custode dei tipici biscottini novaresi.

🚂 Trenino del Foliage – Il cuore del viaggio: 52 km di pura meraviglia tra ponti, gallerie e borghi alpini. In autunno la natura si accende di giallo, rosso e arancio trasformando il percorso in uno spettacolo da cartolina.

🌊 Locarno – Una perla adagiata sul Lago Maggiore: dal Santuario della Madonna del Sasso, che domina dall’alto con una vista mozzafiato, al pittoresco centro storico con le sue piazze, i vicoli e i palazzi antichi.

🌳 Varese, la città giardino – Elegante e raffinata, sorprende con le sue ville storiche e i magnifici Giardini Estensi. Il Sacro Monte, patrimonio UNESCO, ci accoglie con le sue cappelle affrescate, il borgo di Santa Maria del Monte e il suggestivo Santuario della Madonna Nera: un luogo di spiritualità, arte e panorami mozzafiato.

🍷 Un viaggio da vivere – Passeggiate serali tra borghi antichi, viste spettacolari sui laghi, atmosfere d’autunno che riscaldano il cuore. Un itinerario che regala emozioni, tra cultura, natura e tradizioni, in un mix perfetto di relax e scoperta.

📅 Date: Sabato – Lunedì
📍 Partenza da Rimini
⏰ Orario comodo

PROGRAMMA

1° Giorno
Sabato - Rimini - Novara - Domodossola

7:00 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
Arrivo a Novara in tarda mattinata, giusto in tempo per il pranzo libero in uno dei numerosi locali del centro, con la possibilità di scegliere tra trattorie tipiche, caffè storici e ristorantini caratteristici (come sempre forniremo indicazioni per la prenotazione).

Nel pomeriggio inizia la visita guidata al cuore della città, con il complesso del Duomo: la Cattedrale, il battistero paleocristiano e il suggestivo cortile della canonica. Si prosegue poi verso la Basilica di San Gaudenzio, simbolo della città con la sua cupola slanciata, per scoprire piazze, monumenti e angoli che intrecciano storia e curiosità. Una piacevole sosta dolce è prevista al biscottificio Camporelli, dove si potrà assaggiare il celebre biscottino di Novara.

Nel tardo pomeriggio si parte in direzione Domodossola, dove saremo accolti in hotel per la sistemazione nelle camere e, a seguire, la cena.
Prima del pernottamento, con chi lo desidera, ci concederemo una passeggiata nel centro storico, cuore elegante e vivace della città. Le vie lastricate conducono alla scenografica Piazza Mercato, circondata da portici e palazzi rinascimentali, mentre botteghe, caffè e piccole enoteche animano il cosiddetto Borgo della Cultura, un intreccio di storia e tradizione che invita alla scoperta. Una cornice perfetta per chiudere la giornata con un tocco di fascino.

2° Giorno
Domenica - Trenino del Foliage - Locarno - Domodossola
Colazione in hotel
Di primo mattino ci dirigiamo alla stazione di Domodossola,  punto di partenza del celebre Treno del Foliage. Una volta saliti a bordo delle carrozze panoramiche, inizia un viaggio lento e suggestivo di circa due ore lungo la storica linea Vigezzina–Centovalli, inaugurata nel 1923 e considerata tra le più affascinanti d’Europa.
Il tracciato si snoda tra 83 ponti e 31 gallerie, regalando emozioni continue: una sequenza di vallate selvagge, boschi che in autunno esplodono in sfumature di giallo, rosso e arancio, cascate che scendono impetuose lungo le rocce, e minuscoli borghi alpini che sembrano sospesi nel tempo.
La linea attraversa prima la Val Vigezzo, detta anche “valle dei pittori” per la sua tradizione artistica, costellata di villaggi dai tetti in pietra e chiese affrescate. Poi entra nelle selvagge e spettacolari Centovalli, un dedalo di forre profonde, ponticelli arditi e scorci improvvisi che lasciano senza fiato.
Seduti comodamente, con lo sguardo che spazia attraverso le grandi vetrate, ci si lascia avvolgere dalla magia del foliage: un mosaico naturale che accompagna ogni curva e ogni tratto del percorso, trasformando il viaggio stesso in una vera e propria esperienza paesaggistica e sensoriale.
Il tragitto si conclude a Locarno, elegante città svizzera adagiata sulle sponde del Lago Maggiore, dove la vista si apre d’improvviso sullo scenario luminoso del lago, quasi a suggellare l’incanto di questa traversata alpina.

Arrivati a Locarno, con la funicolare si sale ad Orselina per visitare il Santuario della Madonna del Sasso, luogo di spiritualità che offre anche una magnifica vista sulla città e sul Lago Maggiore.
Dopo la discesa ci sarà tempo libero per il pranzo e per assaporare l’atmosfera lacustre.
Nel pomeriggio il gruppo si ritrova all’Imbarcadero per scoprire il suggestivo centro storico: da Piazza Grande alle viuzze della città vecchia, fino alla chiesa di San Francesco e al Castello Visconteo, ammirato dall’esterno.
Nel tardo pomeriggio si riparte per Domodossola, con arrivo in hotel in prima serata.
Tempo libero per una passeggiata nel centro cittadino o relax in camera, quindi cena e pernottamento..

3° Giorno
Lunedì - Varese - Rimini
Dopo la colazione e il rilascio delle camere,
partenza per Varese, la “città giardino” della Lombardia, celebre per le sue ville storiche immerse nel verde e per l’eleganza del suo centro. Non lontano dalla città si trova anche il Sacro Monte di Varese, patrimonio UNESCO, che rappresenta uno dei luoghi devozionali più importanti dell’area prealpina.

La mattina sarà dedicata alla visita guidata del centro storico di Varese. Il percorso prende avvio da Piazza Monte Grappa, cuore pulsante della città e vivida testimonianza della Varese del periodo littorio. Da qui la passeggiata si trasforma in un viaggio a ritroso nel tempo, con la maestosa Basilica di San Vittore e il suggestivo Battistero paleocristiano, per poi proseguire tra piazze e monumenti che raccontano secoli di storia e di vita cittadina. Lungo le eleganti vie del centro si scoprono i caratteristici cortili nascosti, piccole gemme architettoniche che custodiscono l’anima più autentica della città. L’itinerario si conclude a Villa d’Este e nei suoi splendidi giardini, autentico gioiello settecentesco dove arte, natura e paesaggio si fondono in un’armonia di rara bellezza.

Dopo il tempo libero per il pranzo e per vivere la città in autonomia, nel primo pomeriggio si raggiunge la collina del Sacro Monte. Qui, poco distante da Villa Talliz, si incontra la prima cappella, punto di inizio del viale selciato che sale verso il borgo. Le prime due cappelle, con le loro statue e affreschi dedicati ai Misteri del Rosario, introducono alla bellezza dell’intero complesso, in un’atmosfera resa ancora più suggestiva dai colori caldi dell’autunno.

Si prosegue poi con la visita della parte alta del Sacro Monte e del borgo di Santa Maria del Monte, un intreccio di vicoli acciottolati, case in pietra e botteghe che conservano intatto il fascino del passato. Il cuore della visita è il Santuario, che custodisce la venerata immagine della Madonna Nera: un luogo di intensa spiritualità e grande bellezza, impreziosito da interni barocchi ricchi di decorazioni e opere d’arte.
La visita si conclude con una passeggiata nel borgo, che regala scorci spettacolari sulla valle e invita a lasciarsi incantare dall’atmosfera unica luogo

Partenza nel pomeriggio per il rientro a Rimini.
22:00 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia (salvo traffico e con cena veloce in autogrill) 
 
NB: Il viaggio verrà confermato al raggiungimento di almeno 25 partecipanti e comunque entro il 28-9
Chiediamo agli interessati di comunicarci il prima possibile le adesioni per poter confermare il viaggio e usufruire dello sconto.
Sarà richiesto il versamento del saldo solo alla conferma del viaggio,
ma vi preghiamo di informarci tempestivamente se dovessero sopraggiungere impedimenti alla partenza!
La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
Trenino Domodossola-Locarno Trenino Domodossola-Locarno
2 Notti in Hotel **** 2 Notti in Hotel ****
2 Colazioni 2 Colazioni
2 Cene 2 Cene
4 Visite Guidate 4 Visite Guidate
Radioguida Radioguida
Assistenza Ciak Assistenza Ciak
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Ass. Medico Bagaglio Ass. Medico Bagaglio
Annullamento Viaggio Annullamento Viaggio
Tasse e Park Tasse e Park
La Quota NON Comprende
  • Eventuale supplemento per doppia uso camera singola (con doppio sedile sul pullman) 100€
  • Forfait per servizi* da pagare in contanti sul pullman 20€  (da confermare) 
  • Eventuali ingressi da aggiungere al forfait
  • Mance ed extra personali  
  • Tutto quanto non indicato nella quota comprende

Informazioni utili

Il forfait comprende: city tax, bevande (1/4 di vino e 1/2 d'acqua minerale), e mancia per l’autista.
Sarà possibile partire, in base alle prenotazioni, anche dalle uscite di Riccione e altri 2 caselli lungo il percorso autostradale
 
Con supplemento, su richiesta, sarà possibile avere:
  • Posto garantito con doppio sedile sul pullman (escluso singole) - 30€  
  • Posto garantito in 2a fila sul pullman  - 30€ 
  • Posto garantito dalla 3a alla 5a fila sul pullman - 15€  
  • Posto in ultima fila sul pullman - doppio sedile o 15€ di sconto

Vuoi prenotare questa offerta?
Compila il form

Per aderire ai nostri viaggi puoi inviarci anche un messaggio su Whatsapp al 335.7004042 o passare direttamente in agenzia!

Scopri il significato delle etichette
Scopri il significato delle etichette