Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ciak Si Gira Viaggi - Agenzia di Rimini | Viaggi e Tour di gruppo


Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.

VULCI, TUSCANIA, VITERBO E RONCIGLIONE

dal 5 al 7 Apr 2024

In Programma STORIA E ARTE

Dagli Etruschi ai Papi



PARCO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO DI VULCI
Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, antica città etrusca romanizzata offre oggi l’occasione di coniugare una visita archeologica ai resti dell’antica città godendo della straordinaria bellezza della Natura di quest’area del Lazio dove la Tuscia si fonde con la Maremma.
Lungo l’antico Decumano dell’Acropoli di Vulci sono visionabili le mura etrusche della città, l’acquedotto romano, i resti di un Tempio nell’area del Foro, una intera Domus dotata di Terme private e di un criptoportico sotterraneo visitabile e perfettamente conservato, un suggestivo Mitreo e altre importanti realtà che rendono questo centro tra i più interessanti per chi vuole comprendere come fossero concepite le antiche acropoli delle città.
L’area dove sorgeva l’antica città di Vulci è tra le più belle e incontaminate da poter visitare. Il Parco nato sulle sponde del fiume Fiora si caratterizza per l’importanza e la bellezza della natura che mostra i suoi volti più affascinanti: grandi prati adibiti al pascolo delle maestose vacche maremmane, boschi con diverse tipologie di piante e alberi, grandi e alti canyon basaltici scavati dal fiume Fiora. 
Per la sua bellezza il Parco è stato scelto come set cinematografico per numerosi film. In particolare il Laghetto del Pellicone formato dal fiume Fiora, con la sua cascata e nato tra gli altri canyon di basalto è uno dei luoghi incantevoli di cui si può godere visitando le bellezze di Vulci.

CASTELLO DELL’ABBADIA DI VULCI
Monumentale e ionico, tra i monumenti più apprezzati del Lazio, è il Castello dell’Abbadia con il suo Ponte che scavalca il fiume Fiora. Incastonato sull’alta sponda del corso d'acqua, questa fortezza medioevale rispecchia le forme del castello comuni nell’immaginario collettivo ma ad arricchire la sua bellezza si impone maestoso al suo fianco ponte di origine etrusco romana che con il suo altissimo arco a schiena di asino stupisce qualsiasi visitatore.

TUSCANIA
Elegante borgo dall’aspetto medievale, Tuscania svela le sue origini etrusche nelle vie e piazze del Centro storico dove sono dislocati numerosi sarcofagi etruschi rinvenuti nelle Necropoli del territorio. Ben leggibile la sua importanza durante il Medioevo: dalle alte mura, alle sue torri svettanti, il volto medioevale di questo borgo si mostra ai turisti in tutto il suo splendore.
La visita guidata si snoda tra le vie del centro toccando i luoghi più suggestivi, quali ad esempio il Parco Torre di Lavello. Tra il verde della sua terrazza si gode di una vista panoramica accattivante. Spazio anche alle due Basiliche divenute iconiche nella storia dell’arte: la Basilica di San Pietro e di Santa Maria Maggiore rappresentano due monumenti di riconosciuta importanza dello stile romanico. Tra le Chiese più belle della Tuscia è impossibile non rimanerne abbagliati.

VITERBO
La storia e la monumentalità della città di Viterbo con il suo stile gotico noto per bellezza e importanza sono apprezzate da ogni visitatore. La città capoluogo della sua provincia, racchiude in sé la storia dell'intero territorio della Tuscia. Il Palazzo dei Papi con il suo Duomo raccontano la nascita del primo conclave della storia al tempo in cui Viterbo divenne sede papale. Il Quartiere medievale di San Pellegrino, con i suoi palazzi e alte torri nello stile del tempo sembra cristallizzato nell’epoca in cui nacque ponendosi in Italia come esempio ideale per apprezzare lo stile medievale. Le famose fontane viterbesi, i profferli, le Chiese fanno da cornice ad una visita guidata veramente ricca di bellezza che fa di Viterbo una meta da cui è difficile prescindere nell’organizzazione di un Tour nell’Alto Lazio.

RONCIGLIONE 
Ronciglione è il centro della Tuscia vincitore dell'edizione 2023 della trasmissione di Rai3, "Il Borgo dei borghi". Visitarlo è un'esperienza che meraviglia per come questo borgo ha saputo conservare al meglio la sua autenticità storica, raccontata ancora oggi dai vicoli, scorci panoramici e monumenti. Pur avendo un cuore medioevale, nel Rinascimento vivrà la sua età d'oro: Capitale della Contea di Ronciglione, vedrà le sue terre unite a quelle del Ducato di Castro per volere di Papa Paolo III Farnese, in una importante ascesa economica e artistica.
Durante la visita si potranno ammirare le forme del suo Castello, la bellezza delle sue chiese e monumenti come la Fontana Grande e comprendere l'urbanistica tipica dei borghi della Tuscia dei Monti Cimini, nati intorno al Lago di Vico.

PROGRAMMA  IN FASE DI DEFINIZIONE





 
La Quota Comprende
Pullman Privato GT Pullman Privato GT
2 Notti in Hotel **** 2 Notti in Hotel ****
2 Colazioni 2 Colazioni
N. 4 Visite Guidate N. 4 Visite Guidate
Radioguida Radioguida
Assistenza Ciak Assistenza Ciak
Quota d'Iscrizione Quota d'Iscrizione
Ass. Medico Bagaglio Ass. Medico Bagaglio
Tasse, Park ecc. Tasse, Park ecc.
La Quota NON Comprende
  • Tassa di soggiorno, mance ed extra personali

Informazioni utili

  • Sarà possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti anche all'uscita dei caselli lungo il percorso autostradale

Scopri il significato delle etichette

In programma

Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!

Iscrizioni aperte

Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!

In conferma

Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!

Confermato

Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.

Ultimi posti

Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.

Su richiesta

Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).

Completo

Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.

* viaggio, evento o corso
IMPORTANTE
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!