
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.
LE CITTA DEL TUFO: PITIGLIANO, SORANO E SOVANA
dal 1 al 2 Apr 2023
Lungo le Vie Cave etrusche di Sovana, Sorano e Pitigliano
Il percorso è un mix tra trekking facile e visita urbana classica.
L’ambiente naturale incontaminato, con le alte pareti di tufo circondate da alberi secolari, il suono lieve del fiume Lente, la tranquillità e la bellezza dei panorami e il valore del patrimonio culturale rendono questa terra una zona di altissimo pregio ambientale e culturale e la loro visita un’esperienza davvero indimenticabile!
Questo angolo di Maremma non è molto conosciuto perchè è rimasto per lungo tempo lontano dalle maggiori vie di comunicazione ma è proprio grazie a questo “splendido isolamento” che oggi si presenta come un posto unico al mondo tanto che sia Pitigliano che Sovana fanno parte dei “Borghi più belli d’Italia” e i comuni di Sorano e Pitigliano hanno ottenuto il riconoscimento della “Bandiera arancione“ dal Touring Club Italiano.
Nel 2004, il World Found Monument, prestigiosa fondazione culturale americana, ha indicato le Vie Cave che collega i 2 centri, come beni di interesse mondiale da tutelare!
Sabato - Sorano - Sovana - Bolsena
6:00 partenza dal piazzale antistante l’agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
10:30 arrivo previsto a Sorano
Incontro con la guida e visita del centro storico. Sorano, eretto su un altissimo sperone tufaceo si caratterizza per il suo abitato, nato e cresciuto seguendo le linee della roccia. Importantissimo esempio di fortezza militare rinascimentale è qui offerto dalla Fortezza Orsini, complesso fortificato appartenuto agli Aldobrandeschi ma rinnovato dalla famiglia Orsini e presa ad esempio per comprendere al meglio le linee di una struttura militare dell’epoca. Con i suoi bastioni, il suo cortile e le alte mura, svetta sulle abitazioni del borgo sottostante che sembra tutt’oggi difendere. Numerose le occasioni panoramiche sulle valli sottostanti e sul Masso Leopoldino, struttura fortificata nata per la difesa e l’avvistamento che oggi è una terrazza che si raggiunge durante la visita attraversando le strette vie di Sorano.
12:30 tempo libero per il pranzo
14:30 Visita guidata della Necropoli etrusca del parco Archeologico Città del Tufo. Sovana fu centro Etrusco tra i più importanti nelle terre del tufo. La testimonianza della gloria delle famiglie aristocratiche etrusche di Sovana è espressa dalla Necropoli del Parco Archeologico Città del Tufo dove abili artisti hanno modellato il tufo conferendo forme eccezionali alle sepolture: emergono così dalla roccia profili di templi, demoni alati, leoni, colonne e capitelli che raccontano il credo etrusco legato alla vita dopo la morte.
Mirabili esempi architettonici tra edifici civili e religiosi ci racconteranno di quando Sovana era capitale della Contea degli Aldobrandeschi, bramata e contesa da tutti gli stati confinanti. Tra le testimonianze più preziose gli interni della Chiesa di Santa Maria custodiscono un ciborio tra i più antichi della storia e le forme del Duomo raccontano al meglio lo stile romanico.
19:30 arrivo previsto in hotel, accoglienza e sistemazione in camera
cena e pernottamento
Passeggiata sul lungolago nel dopocena e al mattino presto con chi lo vorrà!
2° Giorno
Domenica - Pitigliano - Rimini
Colazione e rilascio delle Camere
9:00 partenza da Bolsena
10:00 arrivo previsto a Pitigliano
Incontro con la guida per visitare Pitigliano, il più famoso e grande dei tre borghi delle Terre del Tufo. La sua immagine iconica sarà ammirata esternamente da un punto panoramico prima di partire con la visita guidata e immergersi tra le sue vie. I grandi archi dell’acquedotto mediceo accolgono il visitatore sin dai primi passi verso il centro storico e introducono alla meraviglia delle piazze, della Fortezza, degli affacci sulle valli sarà arricchita dal racconto della sua storia e dalla visita al ghetto ebraico: Pitigliano è infatti soprannominata anche “la Piccola Gerusalemme” poiché ospitò una numerosa comunità che, potendo giovare dell’ospitalità del luogo, andò a costruire e scavare ambienti sotterranei dove poter svolgere i propri usi. La visita del centro storico proseguirà quindi in questi ambienti raccontando la storia ebraica di un centro della Maremma.
13:00 pranzo in ristorante tipico
15:00 tempo libero per godere delle bellezze e atmosfere di questo delizioso borgo
17:00 partenza per rientro a Rimini
22:00 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia (cena in autogrill)













- € 2 per gli uomini per la Kippah per entrare nella sinagoga ma se portano un cappellino possono entrare con quello
- Tassa di soggiorno, mance ed extra personali
- La sistemazione si intende in camera doppia
- Supplemento camera doppia uso singola su richiesta € 40
- Tutto quanto non indicato nella quota comprende
Informazioni utili
- Sarà possibile partire su richiesta di almeno 2 partecipanti anche all'uscita dei caselli autostradali da Riccione a Cesena
Scopri il significato delle etichette
Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!
Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!
Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!
Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.
Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.
Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).
Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!
Gallery - Viaggi di più Giorni





