
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.
LUBIANA, CARINZIA E LAGO DI BLED
dal 8 al 10 Dic 2023
VISITA DI LUBIANA, KLAGENFURT, VELDEN E LAGHI DI WORTHERSEE E BLED
Le luci, gli addobbi e i profumi dell'avvento renderanno poi le atmosfere di questi luoghi ancora più magici!
LUBIANA
è la piccola e vivace capitale della Slovenia, romantica e ricca di storia. La città è piena di attrazioni e sorprende per i suoi magnifici paesaggi, la straordinaria architettura, il ricco patrimonio culturale (frutto di scambi e contaminazioni), l’atmosfera allegra e rilassata. E non si fa fatica a scoprire i suoi tesori, tutti a portata di mano, raggiungibili con una passeggiata o una bella pedalata. Il cuore di Lubiana è solcato dalla Ljubljanica e plasmato da edifici barocchi e Art Nouveau che s’intrecciano con lo stile delle opere dell’architetto Joze Plečnik, che nella prima metà del secolo scorso ha completamente rimodellato l’assetto urbanistico.
Dalla vicina Krekov Trg, dove si trova la stazione della funicolare che sale al castello, si raggiunge in breve lo Zmajski most – il ponte dei draghi – edificato nel 1901 in stile liberty e, non lontano, si scorge il moderno Mesarski most, il ponte dei macellai con una parte di pavimento trasparente e sculture bronzee dello scultore sloveno Jakov Brdar.
Una delle attrazioni principali di Lubiana è senza dubbio il castello (Ljubljanski Grad), arroccato in cima alla collina che domina l’abitato con la torre panoramica raggiungibile con una ripida scala a chiocciola, da cui si gode un’impareggiabile vista sulle Alpi nelle giornate limpide. Nell’imponente fortezza – raggiungibile a piedi, con un trenino turistico o in funicolare – è disponibile una mostra permanente con un breve documentario sulla storia del castello, vi si possono inoltre visitare le carceri, il museo delle marionette e la cappella di San Giorgio. Sul lato opposto del Ljubljanica, in un reticolo di stradine, casette a due piani e orticelli, si sviluppano gli affascinanti quartieri di Krakovo e Trnovo, i sobborghi più antichi della città. Qui, lungo la Mirje oltre la Barjanska cesta, si vedono le antiche mura romane risalenti al 14-15 d.C.
IL LAGO DI WORTHERSEE
Il centro più importante del lago è Klagenfurt una cittadina con un centro storico tutto pedonale che si presta perfettamente per andarsene a zonzo fra botteghe di artigianato artistico, negozi di moda, boutique di lusso, profumerie, librerie ed esclusivi centri commerciali. Di souvenir, cose belle e buone, antiche e nuove, interessanti e utili da sapere qui ce n’è in abbondanza e in più, quasi en passant, si possono ammirare due delle principali attrazioni del luogo: il Lindwurm sulla Neuer Platz e il Wörtherseemandl sulla Dr.-Arthur-Lemisch-Platz. Per rimettersi in forze ci si può fermare in uno dei tanti ristoranti o caffè lungo la via e fra una cosa e l’altra magari trovare anche qualche vera occasione. Sempre in tema di acquisti, il centro vanta anche uno shopping centre di stampo classico, il City Arkaden, mentre alla periferia sud sorge un secondo tempio degli acquisti, il Südpark, un po’ più piccolo.
Ogni anno, Klagenfurt per l'Avvento ospita il mercatino di Natale più grande della Carinzia.
Da lì è possibile prendere il battello per visitare le cittadine intorno al lago Wörthersee, addobbate per l'Avvento che con le luminarie si rispecchiano nell'acqua, e sul lago inizia uno dei periodi più incantevoli e pittoreschi dell’anno. Da Kragenfurt è possibile imbarcarsi per ammirare le decorazioni direttamente sul lago dei vari villaggi come Keutschach, Maria Wörth, “Seedorf” sul lungolago di Pörtschach, fino a raggiungere Velden che durante l’Avvento si trasforma nella città degli angeli e fa la gioia dei bambini e anche dei grandi. L’ufficio postale e la forneria degli angeli o la corona d’Avvento galleggiante sono attrazioni assolute dell’Avvento sul lago. Sia sulla Promenade, sia sulla Monte-Carlo-Platz si respira un'atmosfera suggestiva fra tipiche tradizioni carinziane ed escursioni con le fiaccole.
LAGO DI BLED
Bled, la Perla Alpina della Slovenia, è una cittadina che sembra quasi ferma nel tempo perchè è incastonata in un panorama che muta continuamente in colori e seduzioni a seconda delle stagioni. Lo specchio d’acqua che riflette il panorama circostante amplifica la bellezza di questo scenario da favola. Non si può dire di avere visitato Bled senza aver solcato le acque del lago a bordo delle pletna - le tipiche imbarcazioni locali - per raggiungere l’isoletta che vi campeggia nel centro. Sullo sfondo, sospeso su una roccia che si tuffa in acqua da oltre cento metri d’altezza, domina il Blejski Grad, il più antico castello della Slovenia - con tanto di museo – scenario estivo di concerti di musica classica e manifestazioni culturali. La fama internazionale di Bled è dovuta anche alla sua tradizione termale – promossa dal medico svizzero Arnold Rikli – da cui è nato il centro diagnostico più famoso della Slovenia.
I° Giorno
Venerdì Rimini - Lubiana
7:00 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
13:00 Arrivo a Lubiana
Accoglienza in hotel e sistemazione in camera (l'hotel è centralissimo)
Tempo libero per il pranzo in un ristorante tipico o in uno degli stand gastronomici dei vicini dei mercatini: a Lubiana comunque l'offerta è ampia e per tutte le tasche!
15:00 incontro con la guida per visita del centro storico e del Castello partendo dalla Piazza del congresso, che è una delle piazze più importanti di Lubiana; Piazza Preseren, che è la piazza centrale di Lubiana; l’area dei tre ponti e il ponte dei draghi, che è uno dei più begli esempi di architettura art nouveau in tutta l’Europa; la Cattedrale di San Nicolo con gli affreschi di Giulio Quaglia e le sculture di Francesco Robba; L'antica piazza civica medioevale civica dove si trovano il municipio e la fontana dei tre fiumi, anch'essa opera dell'italiano Francesco Robba per terminare al Ponte dei calzolai.
Al termine visita facoltativa del suggestivo Castello che si raggiunge con la funicolare o tempo libero per la visita della città e dei graziosi mercatini natalizi!
19:30 Cena in ristorante tipico (meno di 300 mt dall'hotel)
Passeggiata notturna (facoltativa) e/o pernottamento
II° Giorno
Sabato Klagenfurt - Lago di Wörthersee - Velden - Lubiana
Colazione
8:00 partenza da Lubiana per il lago di Worthersee in Carinzia
10:00 arrivo a Klagenfurt e visita guidata facoltativa della città o direttamente visita dei mercatini e pranzo in uno dei tanti stand gastronomici o in ristorante tipico della città.
Con la guida visiteremo l'antico Palazzo del Governo Regionale, la Fontana del Drago e il municipio in Piazza Nuova, la Piazza Vecchia, la chiesa parrocchiale di San Egidio.
Klagenfurt è la capitale della Carinzia e vanta un impianto rinascimentale tipico italiano caratterizzato da edifici e cortili porticati, veri e propri “passaggi segreti” che collegano le vie del centro. Qua e là, bracieri col fuoco, cuscini appoggiati sui muretti e casette di legno da cui provengono profumi di vin brulé e mele invitano a fermarsi, scaldarsi un po’ per poi proseguire alla scoperta di pasticcerie, negozi e veri e propri tesori nascosti. Davanti al municipio decine di casette di legno dai bancali colmi di prodotti artigianali e di leccornie tipiche della gastronomia del territorio, animano la piazza centrale Neuer Platz dove svetta Lindwurm, il Drago Alato, simbolo della città!
13:30 Trasferimento a Velden, la località turistica più importante del lago, un grazioso paesino che appare come una festa di colori e luci. 80.000 luci accendono piazze, parchi e palazzi, e proprio davanti al porticciolo, un’enorme corona adagiata sull’acqua scandisce il tempo dell’avvento.
15:00 Minicrociera sul lago fino a Maria Wörth passando per Pörtschach, così da poter ammirare, all'imbrunire, le varie e suggestive installazioni natalizie che illuminano lo specchio d'acqua!
17:00 Visita dei mercatini della cittadina
18:30 partenza per rientro a Lubiana
20:30 Cena in ristorante tipico (meno di 300 mt dall'hotel)
Passeggiata notturna (facoltativa) e/o pernottamento
III° Giorno
Domenica Lago di Bled - Rimini
Colazione e rilascio delle camere
8:30 partenza da Lubiana
10:00 arrivo a Bled e visita guidata con passeggiata sul sentiero panoramico intorno al lago e visita alla chiesa gotica di S. Maria Assunta al centro del lago sull'iconico isolotto che raggiungeremo navigando sulle tipiche pletne e visita facoltativa del castello.
13:00 Tempo libero per il pranzo e per la visita del borgo o dei graziosi mercatini!
Da non perdere l’originale millefoglie alla crema di Gled che vi consigliamo di godervelo alla Caffetteria Park dove lo preparano da oltre 60 anni.
15:00 partenza per rientro a Rimini
22:00 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia (cena in autogrill)
Gli orari sono indicativi e possono variare in base alle condizioni del traffico.











- Forfait di € 40 per navigazione sui laghi di Wörthersee, lago di Bled, ingresso al Duomo di Lubiana e mance di gruppo
- Ingressi facoltativi al Castello di Lubiana e 3 musei € 16 (solo funicolare € 6)
- Ingressi facoltativi al Castello di Bled €15/12, Chiesa, Campanile e Galleria d'arte a Bled € 12
- Pranzi e bavande ai pasti
- Tutto quanto non indicato nella quota comprende
- Tassa di soggiorno, mance ed extra personali
Informazioni utili
- La sistemazione si intende in camera doppia
- Supplemento camera matrimoniale uso singola € 100
- Riduzione di 20 euro p.p per camera tripla
Scopri il significato delle etichette
Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!
Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!
Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!
Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.
Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.
Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).
Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!