
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.
GUBBIO, L'ALBERO E IL PRESEPE
Domenica 17 Dic 2023
LA CITTA DEI CERI E L'ALBERO DEL GUINNES DEI PRIMATI
Questo viaggio è consigliato a tutti coloro che amano gli addobbi natalizi e le antiche tradizioni!
Una delle più importanti manifestazioni della città che si ripete annualmente dal 1981, ad opera di un gruppo di volontari, è l'Albero di Natale: la sagoma di un gigantesco albero di Natale è realizzata disponendo sulle pendici del Monte Ingino, alle spalle della splendida città medioevale, oltre 800 corpi illuminanti di vario tipo e colore, che disegnano un effetto cromatico assolutamente particolare e unico. Si sviluppa, con una base di 350 metri, per oltre 650 metri arrivando fino alle mura della città medioevale. La sua grande stella (composta da 200 luci e con una superfie di ben 1000 mq), posta in cima alla montagna arriva invece fino alla basilica del Patrono, Sant’Ubaldo. L'Albero di Natale di Gubbio è entrato nel 1991 nel Guinness dei primati come il più grande del mondo e viene acceso ogni anno alla vigilia dell'Immacolata, 7 dicembre, nel corso di una manifestazione pubblica, con una acclamata cerimonia. Rimane acceso per tutto il periodo delle feste, dal tramonto a tarda notte, fino ai primi giorni del mese di gennaio.
Oltre all’Albero più grande del mondo costituito dalle migliaia di lucine che illuminano la collina di Gubbio, durante il periodo natalizio il centro storico della città ospita i Mercatini di Natale in stile tirolese in Piazza 40 Martiri dove è possibile trovare l'idea regalo perfetta, o per i più golosi i tanti prodotti agroalimentari del luogo e tante delizie di cioccolato. È presente poi la Slitta di Babbo Natale per grandi e piccini e il Trenino Gubbio Express Christams. Inoltre c'è la Ruota Panoramica del Polo Nord allestita in Piazza 40 Martiri che consente di vedere dall'alto Gubbio e l'Albero più grande del mondo. Nell'affascinante contesto del centro storico di Gubbio viene allestito il Laghetto ghiacciato, una pista per pattinare sul ghiaccio per grandi e piccini mentre all'interno del Palazzo dei Consoli è presente la Casa di Babbo Natale. (Programma degli eventi e delle attrazioni da confermare)
Nel contesto della manifestazione "Gubbio è Natale" un ampio spazio è dedicato ai presepi; è possibile ammirare i presepi eugubini all'interno della Casa di Babbo Natale mentre l'esposizione dell'arte dei presepi di Giuseppe Filippetti, artigiano del legno nato a Gubbio, sarà visitabile all'interno dei locali della Società Operaia di via Gabrielli. Il quartiere di San Martino propone un presepe molto suggestivo a grandezza naturale con un affascinante percorso con oltre 120 personaggi. Il quartiere San Pietro invece propone un evento emozionante e ricco di tradizione con il Presepe Vivente e con rappresentazioni dal vivo di antichi mestieri e di scene di vita quotidiana.
7:00 partenza dal piazzale antistante l'agenzia (Rimini - Piazzale Caduti di Cefalonia).
10:00 arrivo a Gubbio
tempo libero per la visita dei mercatini, negozi e botteghe di artigianato locale, della chiesa di S.Ubaldo (patrono della citta') ove è possibile vedere i famosi ceri, il presepe nel quartiere San Martino. Pranzo Libero
17:00 partendo dal centro andremo nel punto dove sarà possibile osservare meglio l'albero illuminato lungo le pendici del Monte Ingino
18:00 partenza per rientro a Rimini
20:30 arrivo previsto al piazzale antistante l'agenzia





- Tutto quanto non compreso alla voce "la quota comprende"
Informazioni utili
- Sconto di € 5 euro a tutti coloro che viaggeranno sul pullman in coppia nei viaggi di un giorno
- Sarà possibile partire su richiesta di almeno 4 partecipanti anche all'uscita dei caselli autostradali di Riccione e Fano
Scopri il significato delle etichette
Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!
Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!
Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!
Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.
Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.
Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).
Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!