
Per stampare correttamente questa proposta utilizzare
il bottone rosso SCHEDA PROPOSTA PDF presente nella pagina.
TOUR DELLA CALABRIA
7 Notti - da Sabato a Sabato
CIVITA - ALTOMONTE - COSENZA- SCILLA - REGGIO CALABRIA - CASIGNANA - GERACE - VIBO VALENTIA -SANTA SEVERINA - SILA - COSENZA - ROSSANO CALABRO
La Calabria è il posto giusto per chiunque ami i luoghi incontaminati: nelle sue montagne aspre velate da un senso di mistero si respirano profumi e atmosfere genuine, dove il paesaggio improvvisamente si apre su laghi, corsi d’acqua e cascate bellissime. Per questo la natura è uno dei principali motivi per visitare la Calabria vista la presenza di ben quattro parchi naturali che permettono di conservare la purezza della flora e della fauna mediterranea.
Bagnata da due mari e con chilometri di coste in cui si susseguono spiagge di sabbia, costiere rocciose, piccole cale nascoste, la Calabria ha il mare come protagonista. Le acque cristalline sono uno dei motivi per visitare la Calabria soprattutto d’estate, quando alcune località in entrambi i versanti tirrenico e ionico diventano paradisi delle vacanze.
Un altro motivo per visitare la Calabria sono le sue radici storiche: qui la Magna Grecia ha dominato per secoli creando città e lasciando segni mirabili. Ma la storia della Calabria non si ferma qui, perché il territorio calabrese è ricchissimo di antiche chiese, monasteri, castelli e borghi storici.
Un tour in Calabria diventa un viaggio nei sapori forti di una terra dai frutti generosi. La piccantezza del peperoncino è in ogni piatto dominato dalla tradizionale n’duja, l’insolito salume di grasso di maiale e peperoncino da unire alle bruschette. L’altro elemento immancabile della cucina calabrese è il gusto delicato della celebre cipolla rossa di Tropea.
PROGRAMMA
1° giorno BOLOGNA - NAPOLI
Partenza al mattino dalla località prescelta alla volta di Napoli. Sono previste soste per il ristoro e il pranzo libero lungo il percorso. Raggiungiamo Napoli nel tardo pomeriggio e ceniamo in hotel.
2° giorno CIVITA - ALTOMONTE - COSENZA
Partiamo per Civita, paese noto per la sua comunità greco-albanese e per le sue bellezze naturali, per una passeggiata con l’accompagnatore. Raggiungiamo Altomonte per un pranzo tipico, e successivamente visitiamo questo antico borgo medievale tutto vicoli e scalinate intorno alla Chiesa della Consolazione. In serata raggiungiamo il nostro hotel nei dintorni di Cosenza. La cena è inclusa.
3° giorno SCILLA - REGGIO CALABRIA
In mattinata visitiamo gli antichi borghi di pescatori di Scilla, dominato dal Castello Ruffo, e Chianalea. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Reggio Calabria, la “Città della Fata Morgana” e dei famosi Bronzi di Riace, risalenti al V sec. a.C. e che visitiamo con la guida al Museo Archeologico. Dedichiamo poi del tempo per una passeggiata sul lungomare che D’Annunzio definì “il più bel chilometro d’Italia”. La cena è in hotel.
4° giorno CASIGNANA - GERACE - VIBO VALENTIA
Percorrendo la Costa Ionica e la Riviera dei Gelsomini, raggiungiamo per la visita la Villa Romana di Casignana, riaperta recentemente dopo un restauro del complesso termale e dei mosaici. Pranziamo a Gerace, definita “città santa” per le centinaia di monasteri che ospitava. Incontriamo la guida e visitiamo il borgo medievale con le sue botteghe scavate nella roccia. Ceniamo in serata a Vibo Valentia.
5° giorno TROPEA - PIZZO CALABRO
Visitiamo Tropea con l’accompagnatore, e scopriamo i suoi sei belvedere a picco sul mare e l’animato centro storico. Abbiamo poi del tempo a disposizione per un tuffo in mare. Dopo il pranzo libero ci dirigiamo verso Pizzo Calabro, dove ci godiamo una passeggiata fino alla Chiesetta di Piedigrotta, interamente scavata nel tufo. In serata raggiungiamo il nostro hotel nei dintorni di Cosenza. Dopo la cena in hotel, chi lo desidera può partecipare ad un giro facoltativo di Cosenza by night.
6° giorno SANTA SEVERINA - SILA - COSENZA
Raggiungiamo il borgo medievale di Santa Severina dove visitiamo la Cattedrale, il Battistero bizantino, unico per la sua integrità, e il maestoso Castello. Dopo il pranzo partiamo per l’Altopiano della Sila, Parco Nazionale coperto di foreste di faggi, pini, abeti e lecci. Rientriamo in serata per la cena.
7° giorno ROSSANO CALABRO - NAPOLI
Arriviamo a Rossano Calabro e visitiamo il Museo della Liquirizia Amarelli. Successivamente incontriamo la guida che ci porta a visitare la Cattedrale e il Museo Diocesano, che custodisce il Codex Purpureus, testo sacro dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Dopo il pranzo ripartiamo alla volta di Napoli, dove effettuiamo un breve giro panoramico in bus della città prima di arrivare in hotel per la cena.
8° giorno NAPOLI - BOLOGNA - RIMINI
Viaggio in pullman: Al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro. Sono previste soste lungo il percorso. Il pranzo è libero. L’arrivo alla città di origine è previsto in serata.
I Plus di questo tour
Ammira gli affascinanti Bronzi di Riace al Museo Archeologico di Reggio Calabria.
Sperimenta i sapori calabresi con un pranzo tipico ad Altomonte.
Scopri una Calabria inaspettata tra le meraviglie naturali del Parco Nazionale della Sila.
- Transfer con navetta da sottocasa a Bologna A/R
- Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- Visite guidate di Altomonte, Casignana, Gerace, Santa Severina, Rossano Calabro e Museo Archeologico a Reggio Calabria
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- 4 pranzi di cui uno in azienda agrituristica e 7 cene (acqua inclusa)
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
Informazioni utili
- La sistemazione si intende in camera doppia
- Supplementi: Supp. Singola a partire da € 230,00
Scopri il significato delle etichette
Vorremmo organizzare questo viaggio*, se ti interessa, tieni monitorato il sito che non appena avremo definito tutti i servizi pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni!
Adesso è possibile aderire al viaggio* per garantirsi il posto, la tariffa promozionale e permetterci di confermarlo in tempo utile!
Mancano solo poche adesioni e stiamo definendo gli ultimi dettagli prima di confermare il viaggio*!
Il viaggio* è confermato ed è possibile acquistarlo in agenzia (si consiglia l’appuntamento) o tramite bonifico/carta di credito inviandoci richiesta per e-mail.
Il viaggio* è confermato e sono rimasti solo pochissimi posti disponibili.
Il contingente di servizi a disposizione è terminato ma potrebbe esserci ancora la possibilità di aggiungere qualche partecipante (previa verifica della disponibilità dei servizi).
Il gruppo è chiuso ma è sempre possibile farsi inserire nella lista d’attesa, per essere avvisati nel caso si dovesse liberare qualche posto all’ultimo momento.
Noi non chiediamo la caparra, ma tu avvisaci subito se per qualche motivo non dovessi essere più disponibile, per noi la parola data vale più di qualche decina d'euro!